CALENDARIO EVENTI
UN GIORNO DI SOLE NELL'ANTICA ROMA - 10 Ottobre

La Fattoria del Sole ed il Circolo Ippico La Giustiniana, in collaborazione con l’Associazione Culturale Civiltà Romana, propongono un percorso didattico – sperimentale guidato, che offre a bambini e ragazzi la possibilità di vivere per un giorno completamente immersi nell’atmosfera dell’ANTICA ROMA. Il percorso offre la possibilità di manipolare e indossare il materiale messo a disposizione, per un’esperienza alternativa e divertente.
INFO E PRENOTAZIONE: Susy 3889886378
Biglietti:
Intero: 10 euro adulto
Ridotto: 5 euro bambini dai 5 ai 10 anni
I più piccoli entrano gratis.
Incluso aperitivo a base di Mulsum e possibilità di cenare con panini e bibite
PROGRAMMA:
Ore 15.00 Registrazione, adempimenti Covid-19
Ore 15.30 – Inizio attività
- I giochi nell’antica Roma
- Vita quotidiana: gioielli e acconciature delle Dominae
- A tavola con i Romani
- Le strade romane: impariamo a costruirle
- Gladiatori: le armi, le abitudini e la storia
- Legionari romani: armature, armi e tecniche di combattimento
- Scuola Legionari bambini
- Scuola Gladiatori bambini
Ore 21– Combattimento Legionari e Gladiatori
SCARICA LA LOCANDINA
CAMPUS MARTIUS (Tuoro sul Trasimeno) - 2 e 3 Ottobre 2020
Per l'emergenza sanitario COVID-19 l'evento è stato annullato
FANUM FORTUNAE (Fano) - 18 e 19 Luglio 2020
Per l'emergenza sanitario COVID-19 l'evento è stato annullato
AB URBE CONDITA CIRCO MASSIMO - 6 e 7 Giugno 2020
Per l'emergenza sanitario COVID-19 l'evento è stato annullato
TUBILUSTRIUM (Roma) - 16 e 17 Maggio 2020
Per l'emergenza sanitario COVID-19 l'evento è stato annullato
APULUM FESTIVAL (Alba Iulia, Romania) - 2 e 3 Maggio 2020
Per l'emergenza sanitario COVID-19 l'evento è stato annullato
AB URBE CONDITA CIRCO DI MASSENZIO - 18 e 19 Aprile 2020
Per l'emergenza sanitario COVID-19 l'evento è stato annullato
22.04.2018 | AB VRBE CONDITA: Roma, luce di civiltà

Mausoleo di Cecilia Metella| Roma | 22 APRILE 2018 |
In occasione delle celebrazioni del 2771° anno della fondazione di Roma, l’Associazione culturale CIVILTA’ ROMANA è lieta di presentare la V edizione dell’evento di rievocazione e divulgazione di storia romana: ‘AB VRBE CONDITA. Roma, luce di civiltà.’ Per l’occasione, 8 tra associazioni e gruppi storici allestiranno nei pressi del magnifico mausoleo di CECILIA METELLA, collocato al III miglio dell’Appia Antica, un castrum romano e numerosi tavoli espositivi per l’approfondimento sulla vita sociale, religiosa, ludica e militare della Roma antica, arricchendo la visita con danze antiche, riti sacri, teatralizzazioni e addestramenti di legionari ed arcieri romani. Particolare attenzione sarà prestata alla visita del pubblico più giovane (bambini e ragazzi) con laboratori didattici.
Si ringraziano per la collaborazione e la passione per la storia romana:
- AVXILIA LEGIONIS
- LEGIO XXII PPF
- GRUPPO STORICO OPLONTINO
- NINUPHAR EVENTI
- CVLTVS DEORVM di Ostia
- Legio VII
- VIPSANIA AEGERIA PHARMACOPOLA
ROMA 22 APRILE 2018 | MAUSOLEO DI CECILIA METELLA
PROGRAMMA ufficiale :
- 09.30: Apertura al pubblico dell’area: accampamento militare e civile con tavoli espositivi animati dai soci di Civiltà Romana e dai partner dell’iniziativa, disponibili per ogni tipo di spiegazione;
- Dalle 10.00 alle 19.00:
- Tavoli espositivi e didattica: mosaici, medicina, lavorazione dei metalli, abiti, trucco, armi e armature, scrittura, strade, acquedotti, religione, gladiatura, didattica sulla lana, sul cuoio e sulla concia, sulla conta del tempo, le "armi chimiche" nell’antichità
- Addestramento legionari e arcieri legionari (a cura di: Civiltà Romana - Legio XIII GEM, AVXILIA LEGIONIS, LEG VII, LEG XXII);
- gladiatori (a cura di Civiltà Romana) – 2 repliche mattina/pomeriggio;
- Danze antiche (a cura di Ninuphar Eventi) – 2 repliche mattina/pomeriggio;
- Riti sacri in latino: lustratio, rinnovo del Sacro Fuoco, ecc. (a cura di: Civiltà Romana e di CVLTVS DEORVM) – 2 repliche mattina/pomeriggio
- “Arringa di Catone in Senato” (teatralizzazione a cura di: CVLTVS DEORVM) – 2 repliche mattina/pomeriggio;
- Scuola d’armi, gladiatoria e legionaria per i bambini presenti (a cura di Civiltà Romana) – 2 repliche mattina/pomeriggio;
- Convegno sulla «Fondazione di Roma: le ragioni storiche di una civiltà di successo» (a cura del Dott. Romano del Valli, scrittore di romanzi storici e saggista) – 2 repliche mattina/pomeriggio;
- Dalle 13.00 alle 14.00
- chiusura campo e tavoli didattici per pausa pranzo);
- “Valeriano e la battaglia di Adrianopoli” (teatralizzazione)
- Alle 19.00: avvio smontaggio allestimenti.
- Alle 19.30: Chiusura area espositiva e saluti ringraziamenti.
INFO UTILI
ORARIO: dalle 9.30 alle 19.00
INGRESSO: ingresso LIBERO
INDIRIZZO: Via Appia Antica, 161 ROMA
COME ARRIVARE: con il trasporto pubblico: Metro A fermata Colli Albani e proseguire con bus linea 660; fermata bus 118; a piedi: partendo da Porta San Sebastiano direzione sud lungo la Via Appia Antica (3km circa)
23.04.2017 | AB VRBE CONDITA: Roma, luce di civiltà

Mausoleo di Cecilia Metella, Via Appia Antica 161 (Roma) | 23 APRILE 2017 | dalle 9.30 alle 19.00
L’associazione culturale CIVILTA’ ROMANA è lieta di presentare l’evento di rievocazione e divulga-zione della storia romana in occasione delle celebrazioni del 2770° anno della fondazione di Roma.
Per l’occasione, saranno allestiti spazi per la visita di una porzione di un ‘castrum’ romano e di tavoli espositivi, con diversi punti di informazione ed approfondimento della vita sociale, religiosa, ludica e militare della Roma antica del periodo augusteo, presidiati da rievocatori in abiti e armature dell’epoca. Sarà possibile esplorare strumenti, oggetti, indumenti, accessori e usi della Roma del I se-colo d.C. e assistere a ludi gladiatori, a danze antiche, a riti sacri e all’addestramento di legionari ed arcieri romani. Un’attenta divulgazione storica verrà affidata a qualificati rievocatori, storici ed archeo-logi. Particolare attenzione sarà prestata alla visita del pubblico più giovane (bambini e ragazzi) con laboratori didattici.
All'evento parteciperanno 10 associazioni per un totale di circa 60-70 rievocatori.
Si ringraziano per la collaborazione e la passione per la storia romana:
- AVXILIA LEGIONIS
- LEGIO XXII PPF
- GRUPPO STORICO OPLONTINO
- ROMA EXTRA
- NINUPHAR EVENTI
- CVLTVS DEORVM di Ostia
- GRUPPO STORICO ROMA AETERNA
- Associazione Culturale NEREIDES DANZE ANTICHE
- UMBRIA ROMANA
- VIPSANIA AEGERIA PHARMACOPOLA
Programma ed orario
- 09.30 Apertura al pubblico dell’area: Accampamento militare con tavoli espositivi;
- 10.00-19.00: Tavoli espositivi e didattica. Per tutta la durata della manifestazione saranno accessibili i tavoli espositivi animati dai soci di Civiltà Romana e dai partner dell’iniziativa, rimanendo a disposizione per ogni tipo di spiegazione;
Addestramento legionari e arcieri legionari
Ludi gladiatori
Danze
Riti sacri
Scuola d’armi per bambini. Scuola gladiatori e legionari per i bambini presenti;
- 11.30–12.30: Convegno sulla «Fondazione di Roma: le ragioni storiche di una civiltà di successo»; relatore Romano del Valli (noto scrittore di romanzi storici);
19.00 Smontaggio allestimenti.
L’ingresso all’area è a titolo gratuito.
25-26.06.2016 | Roman Festival LVR-Archäologischer Park Xanten
